Le professioni del mare

Arti, mestieri e professioni del mare
995 Pins
·
4w
''Cortinametraggio'': la Guardia Costiera celebra il 160° anniversario con due cortometraggi
Per celebrare il 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, sono stati presentati due cortometraggi celebrativi, realizzati a seguito di un contest che ha coinvolto oltre 20 registi. Tra le numerose sceneggiature pervenute, sono stati selezionati due progetti: Gli eroi vestiti di bianco e Nereide. READ MORE
Confindustria Nautica: esami per Ufficiale di 2a Classe, il MIT risponde positivamente
Confindustria Nautica ha presentato alcuni quesiti alla Direzione Generale del trasporto marittimo in merito all’ammissione agli esami per il titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe. READ MORE
Confindustria Nautica: l’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi della cantieristica e filiera
Nel 2024, come recentissimamente rilevato dall’indagine statistica Monitor dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, il settore della nautica da diporto ha registrato i record storici di fatturato dell’industria, circa 8,4 miliardi di euro, export 4,5 miliardi, e occupati diretti, con 32.000 addetti. READ MORE
Confindustria Nautica: Ufficiale di 2A Classe, varato il decreto attuativo
Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Patrizia Scarchilli, ha firmato il decreto n. 40 del 14.03.2025 con il quale viene disciplinato il conseguimento del titolo professionale di Ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe e il relativo programma d’esame teorico e pratico. READ MORE
I marinai ''Donna'' nella storia
La storia della marineria ricorda alcuni nomi di donne che per avventura o casualità si trovarono a vivere la vita di bordo per loro preclusa dalle rigide regole della navigazione, distinguendosi per abilità e coraggio. READ MORE
Il TAR Campania accoglie il ricorso di Confindustria Nautica e Imprese Charter
In particolare la regolamentazione prevedeva penalizzazioni con riguardo al regime autorizzatorio, il versamento di oneri di segreteria, l’installazione obbligatoria del sistema identificativo AIS. Il TAR ha sancito invece l’incompetenza dell’Ente gestore ad introdurre tale regime, rivestendo carattere innovativo rispetto al regolamento di gestione. READ MORE
Ripristinato l’arruolamento dei marittimi a bordo. Assarmatori: “Ora diventi una misura strutturale”
Assarmatori accoglie con soddisfazione l’approvazione definitiva, in sede di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe al Senato, dell’emendamento che ha esteso a tutto il 2025 la possibilità di procedere all’arruolamento dei membri dell’equipaggio da parte del comandante della nave, dell’armatore o di un suo procuratore. READ MORE
Confindustria Nautica: prosegue l'intensa attività a supporto del settore
Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica. READ MORE
La Gente di Mare: Il cuore della ''Marittimità''
E’ il caso di un dettagliato articolo dal titolo ”La paura che ci fa quella distesa oscura” scritto dal nostro direttore Marco Valle nel numero di settembre 2023 sulla rivista sindacale “Pagine Libere”. Rileggendolo oggi, ho ritrovato in esso spunti ancora attuali e notazioni che sembrano arricchite dalla prospettiva del presente. READ MORE
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e la Blue Economy all'Assemblea Annuale
Il 2024 vedrà una normalizzazione della crescita del settore nautico con una più evidente differenzazione delle dinamiche tra prodotti di fascia alta e la piccola nautica. Le previsioni emerse dai singoli settori per il 2025 appaiono incoraggianti, permettendo di stimare una possibile inversione delle attuali tendenze di flessione di mercato dei segmenti di minore dimensione a partire dalla prossima primavera. READ MORE
Voli in idrovolante per collegare Napoli con Capri, Ischia e anche Ponza
E’ il progetto che è stato presentato dall’associazione Aviazione Marittima Italiana durante il convegno “Blue Economy e sostenibilità”, che si è svolto a bordo della nave da crociera MSC Fantasia a Napoli. READ MORE
Blue Dolphin, partner degli armatori di tutto il mondo
Se da una parte lo sviluppo dell'antica Roma fu dovuto anche alla sua centralità nel Mediterraneo, dall'altra lo spirito romano e la passione imprenditoriale di Domenico Ricciardi ora è alla base del desiderio di accogliere, proprio a Roma, armatori provenienti da tutto il Mare Nostrum ed oltre. READ MORE
Assonautica Italiana: X Giornata del Mare -XII report Economia del Mare
Al Salone Nautico di Genova è stata celebrata la decima Giornata Nazionale sull’Economia del Mare. Un appuntamento voluto, come ogni anno, da Camera di Commercio Frosinone Latina, Azienda Speciale Informare e OsserMare, in collaborazione con Unioncamere, Si.Camera, Centro Studi delle CCIAA Guglielmo Tagliacarne, Assonat e Assonautica Italiana. READ MORE
Confindustria Nautica: il mercato globale cresce del +11% e raggiunge i 33 miliardi di euro
Milano, 15 luglio 2024 – Il mercato globale della nautica continua a crescere e, nell’ultimo anno[1] disponibile, è arrivato a toccare quota 33 miliardi, di cui oltre 25 miliardi solo per i superyacht. READ MORE